“8” (or infinity?)

“8” is the new Cigar Box Guitar that I’ve finished this morning.

Woods: neck in Maple, Amaranth fingerboard and plywood for the body.

Single coil pickup with 4 magnets, direct output.

4 strings: DGBD

12 frets and half fingerboard fretless to have slide freestyle!

I’ve hand painted all the body with acrilic colours.

8sito

Welcome to Simone Pirola!

Simone pirola

We are very happy to introduce you our new Endorser Simone Pirola.

Simone is a complete guitarist: from Classical study to Heavy Metal style and you can find on his personal Bio all the informations about him.

Siamo felicissimi di presentarvi il nostro nuovo Endorser Simone Pirola.

Simone è un chitarrista completo, Maestro in chitarra classica al conservatorio di Piacenza, consegue specializzazioni internazionali in Europa anche come chitarrista elettrico, quindi la sua capacità e conoscenza dello strumento spaziano dai classici fino all’Heavy Metal passando per il blues.

Simone ha una scuola di Musica a Romano di Lombardia. Per info:

Indirizzo: Cascina San Rocco di Sopra, 24058 Romano di Lombardia BG
Telefono: 338 642 1264

Music wall 2017

Anche quest’anno sarò presente alla fiera della Musica di Pizzighettone “Music Wall 2017”.

Supportato come sempre da Paolo Goi e Roberto Zoppi, presenterò una decina di chitarre, il tema di quest’anno saranno le carte da gioco!

Stay Tuned!20374267_10213888484594424_2975092200317002499_n

Wakonda “Live @infinito X2”

17458098_1402241126503189_4652983671048389213_n
Venerdì 31 Marzo continua il Tour di Valentina e Matteo, li potrete ascoltare  in via Cusago 88, 20153 Milano dalle ore 19:30.
Altrimenti fate un saltino in Svizzera il giorno dopo  a Locarno, via Borghese 14 (CH) e mi raccomando, dite che vi ho mandato io! 😉
Il progetto musicale nasce da Valentina Romano (cantante, chitarrista, autrice, compositrice) e
Matteo Finizio (chitarrista e arrangiatore); entrambi, permeati fin da piccoli da una grande
passione per la musica, ne hanno fatto il filo conduttore della loro vita, coniugando l’arte con la
professione e lavorando infatti come insegnanti in diverse scuole di musica.
Wakonda, termine che per gli Indiani d’America significa “Grande Spirito”, nasce proprio dal
profondo interesse che Valentina ha per questa cultura, in cui la musica è considerata al pari di
una religione.
I Wakonda nascono come duo Blues-Rock, e si ispirano al blues anni 30 nello stile di Robert
Johnson, influenzati poi da Jimi Hendrix, Neil Young, Mavis Staples, Hank Williams, Seasick
Steve…
Hanno una grande esperienza live: negli anni, si sono esibiti in locali in Italia, Svizzera, e hanno
partecipato a importanti Festival Blues.
Ad aprile 2014 è uscito il loro primo album di canzoni inedite, autoprodotto, dal titolo “Pelle a fior
di nervi”, con canzoni in italiano e in inglese, dalle influenze che spaziano dal Blues, al Rock, e al
Cantautorato.
Il disco è stato promosso, oltre che in Italia, attraverso un tour partito ad agosto dello stesso
anno, svoltosi anche in Germania e Olanda.
Nell’estate del 2015, i Wakonda sono stati protagonisti di un nuovo Tour, questa volta in Austria,
mentre l’estate 2016 li ha visti portare la loro musica ancora più lontano, in America.
Al termine di quest’ultimo Tour, ha avuto inizio la produzione, con Etichetta Habanero Records,
del loro primo disco ufficiale, presso gli UP Studios di Ugo Poddighe.
Particolarità di questo disco, è stata la registrazione non in acustico, come invece era avvenuto in
passato, ma con una band.

The Muddy Roosters are back!

17201324_773251779488967_1442921619759523277_n

INIZIO CONCERTO ALLE 21:30 per prenotazioni 06 689 6302

ILGRANDE RITORNO AL FONCLEA PER STEFANO CARBONI CON LA NUOVA FORMAZIONE DEI MUDDY ROOSTERS, DOPO QUALCHE ANNO DI ASSENZA DA QUESTO LOCALE STORICO DI ROMA, CHE PER DIRLA TUTTA CI E’ MANCATO MOLTO, ED E’ RIMASTO SEMPRE NEI NOSTI CUORI.
CHICAGO BLUES ALLO STATO PURO PER CELEBRARE IL COMPLEANNO DI STEFANO CARBONI E IL NOSTRO ULTIMO CD OMONIMO!
VI ASPETTIAMO NUMEROSI !!!!!!!!!!!!

I Muddy Rosters sono una band nata dalle ceneri della vecchia Brand New Band, per intraprendere un percorso musicale di studio e diffusione del Chicago Blues, evoluzione del delta blues e la base sulla quale è stato fondato il successo di tutte le grandi band della storia della musica rock, dai led zeppelin ai rolling stone, ai beatles, ai fleetwood mac, ai cream ecc….
Molte sono state in quegli anni le incursioni di questi gruppi nel mondo del Blues elettrico, e le collaborazioni con i grandi bluesman statunitensi, a partire da Muddy Waters, Howlin Wolf e Willie Dixon.
Proprio da quest’ultimo, i Muddy Rosters sono partiti per realizzare il loro nuovo album, un omaggio rispettoso e sincero al padre del Chicago Blues, cantante, compositore musicista e primo produttore di colore della storia.
Nell’album monografico ripercorriono con ogni brano il percorso musicale ed artistico di WILLIE JAMES DIXON, dal big tree trio fino ai grandi successi della chess records. Dieci brani elettrici e due acustici riarrangiati e registrati come si faceva negli anni 50’ a chicago, tutti insieme in sala di incisione, il tecnico dietro al vetro, il batterista batte il tre e si parte.
Questo approccio ha conferito al disco, registrato con tecnologia digitale emulando quella analogica, un suono vero e un atmosfera che ci riporta ai fasti della Chess Records.
Al suo ascolto non dovrete concentrarvi per sentire i singoli strumenti, ma ve li troverete lì, come se stessero suonando nel vostro salotto.
Il pregio di questo omaggio a WILLIE JAMES DIXON, è che ci ha dato la possibilità di esplorare ulteriormente anche tutti gli artisti ai quali dava i suo brani da interpretare, artisti che già conoscevamo bene come autori e che abbiamo finito di conoscere nella loro veste di interpreti, gente dura che ci metteva la faccia come MUDDY WATERS, HOWLIN WOLF, ELMORE JAMES,LITTLE WALTER, ETTA JAMES.

http://steve7476.wix.com/the-muddy-roosters

THE MUDDY ROOSTERS �

Stefano Carboni – voce , armonica, CigarBox Guitar
Luca Casagrande – chitarra
Antonio Vernuccio – batteria
Stefano Scoarughi – basso backing vocals
Roberto Lanzo – piano, hammond

T-Rooster’s “Another Blues to Shout” tour

Continua il Tour di presentazione del nuovo lavoro di Tiziano Galli & C.

Vi ricordo che tutti i pezzi presenti nell’album, sono originali e non esistono cover.

Questa volta suoneranno il 15 Aprile dalle ore 22:30 al “HI FOLKS” via campo dei fiori 7A, 20010 Vittuone

In origine i T-ROOSTERS nascono dal comune amore di quattro musicisti per la musica nera dagli anni 50/60 ad oggi.

Per questo motivo la batteria di GIANCARLO COVA e il basso ( e contrabbasso ) di LILLO ROGATI sono una sezione ritmica perfetta per la chitarra di TIZIANO “RED ROOSTER” GALLI ( anche voce della band ) e per il Mississippi saxophone ( blues harp ) di MARCUS TONDO.

Il loro modo si suonare porta a ritrovare l’inestimabile sound dello swing/blues, del rock’n’roll e del boogie woogie (T-Bone Walker, Muddy Waters, Percy Meifeld, Hollywood Fats, I tre King, Chuck Berry e tanti altri), ma la parte più importante del loro concerto è quando presentano i loro brani che si contraddistinguono per la personalità e per il groove con cui sono eseguiti.

Tra le varie collaborazioni con artisti extraeuropei spicca il nome di Vivian “Vance” Kelly (USA) che i T-Roosters hanno accompagnato nel tour europeo del 2010/11 culminato nella produzione dell’ album “Rock my Soul ” e Detroit Gary Wiggins (USA) con l’album” Saxin’ the Blues” (entrambi Feelin’ Good records).

Nel 2012 esce il primo album autografo “No Monkey but the Blues” seguito dal nuovissimo progetto discografico “Dirty Again” (2014/15) dove le sonorità Blues si miscelano a melodie e testi originali ( grazie alla collaborazione di Paolo Cagnoni ) rivelando la più variegata potenzialità musicale della band ed il suo continuo sviluppo.

Entrambi prodotti da“Holdout’n’bad-Blues job”….

A Gennaio 2016 la band si presenta a Memphis (USA) per partecipare a IBC International Challenge , dopo aver vinto le selezioni italiane.
Sei serate nei locali più prestigiosi di Beale Street, fanno si che la band vada in semifinale con le prime 20 band partecipanti da tutto il mondo.

Gennaio 2017 esce il nuovo lavoro targato T-Roosters.
“Another Blues To Shout “
Buon Ascolto e buon divertimento!!

Discografia :
The three king brought me a present – T-Roosters ( 2011 )
No monkey but the blues – T-Roosters ( 2012 )
Dirty Again – T-Roosters ( 2015 )
Another Blues to Shout – T-Roosters ( 2017 )

The Matchbox Blues Duo

Un viaggio verso la Louisiana, verso l’origine della musica moderna, verso la terra madre del Blues in compagnia di una band che ha abbracciato appieno il suono tradizionale di un’epoca d’oro. L’appuntamento è domenica 19 febbraio 2017 con i Matchbox Blues, duo che accompagnerà il pubblico in questo viaggio verso le origini del blues.

Luogo ideale per questo spettacolo sarà Il Charity Café location storica per jazz e Blues .

A fare il resto la chitarra acustica di Luciano Cologgi, una blues harp e soprattutto la voce calda e profonda di Stefano Carboni, in un concerto in cui verranno messi a confronto i due stili più importanti e conosciuti di questo genere: il Delta Blues ed il Chicago Blues. Il primo con il suo maggior esponente Robert Johnson ed il secondo con il suo pioniere e innovatore Muddy Waters. Non mancheranno altri grandi esponenti di quel periodo tra cui Blind Willy Johnson, Lead Belly, Jimmy Reed, Etta James, Luther Johnson, Junior Wells, e Taj Mahal”. Una serata itinerante, dunque, per un viaggio

The matchbox blues duo
Stefano Carboni, voce & blues harp, cigar box guitar
Luciano Cologgi, chitarra acustica16403279_10211998286382581_838026061765509902_o